Sandbox regolatorie e contratti pubblici
Sull’ultimo fascicolo di Federalismi trovate un contributo, a firma del Dott. Milanesi, dedicato all’art. 223 dello “Schema definitivo di Codice dei contratti …
Sull’ultimo fascicolo di Federalismi trovate un contributo, a firma del Dott. Milanesi, dedicato all’art. 223 dello “Schema definitivo di Codice dei contratti …
Il nuovo Codice dei contratti pubblici, frutto della Legge delega n. 78/2022 e approvato definitivamente dal Governo pochi giorni fa, è stato …
Leggi di piùPubblicato in Gazzetta il nuovo Codice dei contratti pubblici
In data 28/03/2022, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Codice dei contratti pubblici; qui è disponibile il Comunicato stampa, in …
Leggi di piùApprovato il nuovo Codice dei contratti pubblici
Generalmente, a chiunque dichiari – ad amici e parenti – di voler intraprendere la professione di avvocato viene immediatamente chiesto: “civilista o …
Ricorso al Giudice di Pace a seguito della Riforma Cartabia. approfondisci qui
Riportiamo l’Ordinanza della Cass. civ., Sez. III, Ord., (data ud.12/01/2023) 16/02/2023, n. 4994 che stabilito che nella procedura di risarcimento diretto il …
Vi alleghiamo qui i nuovi modelli di negoziazione assistita in materia ordinaria, di lavoro e di famiglia predisposti dal CNF in conseguenza …
Leggi di piùNegoziazione assistita: dal 1° marzo obbligatori i nuovi modelli del CNF
Ecco le motivazioni della prima delle tre sentenze della Corte Costituzionale del 9 febbraio 2023 che ne hanno ribadito la legittimità e …
La sezione famiglia del Foro del capoluogo ligure propone nuovi criteri per una più precisa valutazione e attribuzione degli oneri per il …
Leggi di piùAspetti economici della separazione: le nuove linee guida del Tribunale di Genova
Che cosa rischia il dipendente pubblico «contrattualizzato» – sia esso comunale, regionale o statale – interessato da procedimento disciplinare? Per rispondere alla …