mettere al centro la persona

Lavoriamo

con passione per risolvere le esigenze dei nostri Clienti, trovando le più adeguate soluzioni a problemi legali anche molto complessi. Il nostro primo obiettivo è fare l’interesse di chi dobbiamo tutelare nel rispetto della sua persona e del suo ruolo.

le aree in cui operiamo

area<br />
civile

area
civile

Problematiche legate al Diritto Civile

scopri di più
area<br />
penale

area
penale

Soluzioni nell’ambito del Diritto Penale

scopri di più
area<br />
amministrativa

area
amministrativa

Esigenze di Diritto Amministrativo

scopri di più
area<br />
tributaria

area
tributaria

Problemi in ambito del Diritto Tributario

scopri di più

valori fondanti

Il nostro patrimonio e i nostri principi ispiratori

PASSIONE

Ricerchiamo sempre con tenacia ed entusiasmo la miglior soluzione possibile per risolvere i problemi dei nostri assistiti e tuteliamo in maniera disinteressata le persone più fragili con empatia, mettendo al centro della nostra azione il Cliente.

COLLABORAZIONE

Lavorare in team ci permette di raggiungere il massimo interesse del cliente e della giustizia e non ci accontentiamo di soluzioni superficiali, ma troviamo la migliore tutela anche nelle situazioni più complesse e delicate.

DEDIZIONE

Operiamo ogni giorno dedicandoci alla ricerca, per ottenere sempre risultati positivi nell’attività forense e nella formazione per mantenere alti standard di qualità del servizio nella tutela della persona.

LIBERTÀ

Apparteniamo ai nostri pensieri e non a preconcetti politici o culturali quindi non siamo mai condizionati e crediamo che il successo debba accompagnarsi alla correttezza, al rispetto della bellezza della natura, alla gentilezza verso le persone.

case history

mettere al centro la persona

Alcuni casi che riteniamo possano essere riferimento per problematiche affrontate e risolte da IUS NET

Riconoscimento di paternità postumo
Riconoscimento di paternità postumo

Un caso particolarmente interessante riguarda un riconoscimento di paternità postumo.

Scopri di più
Urta uno scooter gli tolgono la patente
Urta uno scooter gli tolgono la patente

L’automobilista costretto a fare ricorso al Tribunale amministrativo per tornare alla guida.

Scopri di più

Newsnet

Sandbox regolatorie e contratti pubblici

Sull’ultimo fascicolo di Federalismi trovate un contributo, a firma del Dott. Milanesi, dedicato all’art. 223 dello “Schema definitivo di Codice dei contratti …

Leggi di piùSandbox regolatorie e contratti pubblici

Pubblicato in Gazzetta il nuovo Codice dei contratti pubblici

Il nuovo Codice dei contratti pubblici, frutto della Legge delega n. 78/2022 e approvato definitivamente dal Governo pochi giorni fa, è stato …

Leggi di piùPubblicato in Gazzetta il nuovo Codice dei contratti pubblici

Approvato il nuovo Codice dei contratti pubblici

In data 28/03/2022, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Codice dei contratti pubblici; qui è disponibile il Comunicato stampa, in …

Leggi di piùApprovato il nuovo Codice dei contratti pubblici